Come si studia l’Iliade e l’Odissea, si può anche leggere la Bibbia

Intervista a Bruno Maggioni per i suoi 80 anni

Cosa pensa della proposta, avanzata da molti, di un insegnamento più ordinario della Bibbia nelle scuole?

«Mi sarebbe piaciuto, anni fa se ne parlava. Come si studia l’Iliade e l’Odissea, si può anche leggere la Bibbia. Nella scuola italiana, europea, si studia il greco, perché è nelle nostre radici, ma lo è anche il pensiero giudeo-cristiano. Per insegnare la Bibbia bisogna farlo molto bene, e sono sicuro che piacerebbe agli studenti almeno quanto i grandi classici. Ma allora c’era una cultura ostile a questo progetto… E in fondo anche la Chiesa non ne era molto convinta, temeva che l’introduzione della Bibbia sostituisse l’ora di religione; invece doveva diventare la lettura di un grande testo culturale. Molti pensano che la Bibbia sia un libro per preti e monaci, invece è un testo di alta letteratura. Peccato!».

via La Bibbia? Meglio dell’Odissea | Cultura | www.avvenire.it.

, , , ,

No comments yet.

Lascia un commento

Leave your opinion here. Please be nice. Your Email address will be kept private.