Figli digitali, sul web aspettando i genitori

E soprattutto non chiamiamoli «nativi digitali». È vero che gli adolescenti di oggi sono nati con le nuove tecnologie e non possono nemmeno immaginare un mondo che ne sia privo, ma questa definizione rischia di creare più impicci che altro. A sostenerlo è Sonia Livingstone, docente di Psicologia sociale della London School of Economics, a capo del progetto Eu Kids Online, finanziato dalla Commissione Europea per prevenire i rischi della navigazione in Rete e promuovere un uso responsabile di Internet da parte di genitori e ragazzi, e autrice di «Ragazzi Online. Crescere con Internet nella società digitale», pubblicato in Italia da Vita e Pensiero.

Sono da poco spenti i riflettori sul «Safer Internet Day», celebrato il 7 febbraio, che ha visto fra l’altro la presentazione degli ultimi risultati della ricerca di Eu Kids Online, con la partecipazione di 25mila genitori e ragazzi tra i 9 e i 16 anni in venticinque Paesi Europei (per l’Italia col contributo di OssCom dell’Università Cattolica di Milano). Le considerazioni di Sonia Livingstone possono aiutare a vedere da una prospettiva diversa la questione cruciale del rapporto genitori-figli nei confronti di Internet. «Sono scettica riguardo alla nozione di “nativi digitali” per due ragioni – spiega ad Avvenire la responsabile del progetto Eu Kids Online –. In primo luogo un’etichetta del genere tende a non considerare gli aspetti critici dei nuovi media, come la sfida di riuscire a governare il sovraccarico di informazioni o la capacità di valutare e selezionare i contenuti di qualità in un ambiente dominato da logiche commerciali. Abilità non certo innate nelle nuove generazioni e che richiedono invece un impegnativo percorso di formazione. Inoltre dobbiamo sempre ricordare che non tutti gli adolescenti hanno le stesse possibilità di accesso alle opportunità offerte dalle tecnologie digitali. Le diseguaglianze sociali tendono a riprodursi nel mondo digitale, anzi, spesso risultano più accentuate».

via Figli digitali, sul web aspettando i genitori  | Cronaca | www.avvenire.it.

, , , , ,

No comments yet.

Lascia un commento

Leave your opinion here. Please be nice. Your Email address will be kept private.