Inventori di strade

di strade: le strade portano oltre i propri angusti orizzonti alla scoperta del nuovo – si incrociano con altre strade, nell’incontro con gli altri, nel dialogo aperto a dare e a ricevere – solo nell’apertura e nella relazione io porto a compimento la mia identità – solo nel rapporto con l’altro posso assaporare il gusto del comunionale lavoro per insieme domani risorgere, e questo è vivere
dunque: liberi per vivere
Inventori di strade è un circolo di cultura senza finalità di lucro, gestito dai soci che prestano la loro opera a titolo di servizio volontario e gratuito, che nella propria impostazione e condotta si conforma all’etica cristiana ed ai valori che ispirano la Costituzione italiana ed è indipendente da qualsiasi movimento e partito politico. Suo scopo è quello di promuovere attività culturali mirate alla divulgazione e all’approfondimento di tematiche inerenti il campo storico, sociale, politico, artistico ed in generale di quanto costituisce espressione dell’intelletto e della persona, nel rispetto del magistero della Chiesa cattolica. La sua attività si esercita principalmente attraverso conferenze, seminari, raccolta e diffusione di documenti, mostre e presentazioni di libri, viaggi d’istruzione e qualsiasi strumento finalizzato alla realizzazione dello scopo associativo.
Per conoscere meglio l’Associazione Inventori di strade, puoi leggere il suo Statuto.
Qui invece l’Organigramma completo, con i dettagli – all’interno del Consiglio Direttivo – dei Settori (“Sentieri”) e delle Funzioni.
No comments yet.