L’ Enciclopedia Britannica lascia la carta per il web
L’ Enciclopedia Britannica lascia la carta per il web
Dopo 244 anni non stamperà più i suoi 32 tomi
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE LONDRA – Solo ottomila persone al mondo hanno sugli scaffali di casa i 32 volumi dell’ Enciclopedia Britannica, ultima edizione: sono veri «partigiani» del sapere accademico in versione tradizionale. Per loro la carta è insostituibile. Al diavolo il computer. Meglio consultare e toccare quei 58 chili e mezzo di libri rilegati in pelle piuttosto che piegarsi su un «personal» ultraleggero per soddisfare le curiosità della mente. Quel «tesoro», pesante ma insostituibile, se lo dovranno tenere ben stretto perché l’ Enciclopedia Britannica, la più antica in lingua inglese, con un colpo di spugna archivia il passato e si lancia nel futuro. Niente ingombri, niente polvere. D’ ora in avanti, con un modesto contributo mensile, solo su internet si sfoglieranno le nozioni e gli approfondimenti assemblati da 4.400 superesperti e professori. Chi proprio lo desidera può ancora aggiudicarsi le ultime 4 mila copie rimaste delle dodicimila stampate e tenersele come una reliquia. Poi basta.
No comments yet.