Nanotech, dentro la materia una rivoluzione culturale

Nanotech, dentro la materia una rivoluzione culturale

Spesso le grandi idee nascono da intelligenti distrazioni. Come quella che, nel XVII secolo, indusse l’astronomo tedesco Johannes Kepler a distogliere gli occhi dalle stelle per osservare un minuscolo fiocco di neve. Lo scienziato si limitò ad annotare un dettaglio semplice ma essenziale: la sua armonia era dovuta alla disposizione di elementi minuscoli e uniformi, schierati secondo un ordine perfetto.

Si cominciava a «pensare in piccolo», punto di partenza delle ricerche sulle nanotecnologie. Certo, Democrito e gli atomisti avevano ipotizzato l’atomo secoli prima ma la base scientifica nasceva con la costante osservazione della natura.

viaNanotech, dentro la materia una rivoluzione culturale – Corriere.it.

, ,

No comments yet.

Lascia un commento

Leave your opinion here. Please be nice. Your Email address will be kept private.