L’immaginazione economica

Gli economisti del Settecento “credevano fermamente che i nove decimi dell’umanità fossero condannati a una vita di nera miseria e diu duri lavoro”, e che “il grosso dell’umanità avesse tante possibilità di sottrarsi al suo destino quante i prigionieri di una colonia penale circondata dal mare di evadere”.
Sappiamo che non è così.
L’immaginazione economica | |
Autore | Sylvia Nasar |
tradotto da | S. Cherchi |
Editore | Garzanti Libri, 2012 |
ISBN | 8811597501, 9788811597506 |
Lunghezza | 560 pagine |
No comments yet.