Classi di Indirizzi

Classi di Indirizzi

Come avevamo anticipato oggi tratteremo la struttura di un indirizzo IP (IPv4). Esso è composto da 4 gruppi da 1 byte, quindi 4 gruppi di 8 bit per un totale di 32 bit. Per impostare gli indirizzi si usa spesso la notazione decimale puntata, che codifica un indirizzo IP con quattro numeri decimali separati da punti (ad esempio 192.168.1.1) ciascuno dei quali codifica il contenuto di uno dei byte dell’indirizzo:

 192     .       168        .          1           .          1

 11000000.10101000.00000001.00000001

Gli indirizzi IP si suddividono in cinque classi: A,B,C,D ed E. Le più utilizzate sono le prime tre, con cui lavoriamo quotidianamente, mentre la D e la E sono usate di rado. Ogni indirizzo è composto da un prefisso di rete (net_ID) che identifica la rete di appartenenza e da un host_ID, che identifica la quantità massima di macchine che possono essere connesse a quella rete.

Ma allora come si possono contraddistinguere le varie classi?

Si distinguono per la diversa ripartizione tra l’identificativo della rete locale (net_ID) e della scheda di rete (host_ID). Ciascun tipo d’indirizzamento è attribuito ad una rete locale sulla base del numero delle macchine che la compongono. In un indirizzo di classe C, ad esempio, i primi 24 bit sono fissi (21 individuano la rete) ed 8 sono liberi, permettendo di designare al più 2^8 macchine, ossia 256 (che avranno il net_ID in comune). Il valore decimale del primo byte viene usato per identificare la classe. Fino a 127 indica la classe A, da 128 a 191 una classe B, da 192 a 219 una classe C e così via.

Forniamo uno schema per comprendere meglio la distinzione tra le varie classi:

Come si può notare il numero di indirizzi è molto elevato ma finito. Con il sempre maggior utilizzo della rete è cresciuto il numero di indirizzi IP allocati, fino alla saturazione. Per ovviare a questo si è pensato di aumentare il numero di bit che compongono l’indirizzo, passando da 32 bit a 128.

, , , , , ,

No comments yet.

Lascia un commento

Leave your opinion here. Please be nice. Your Email address will be kept private.