Decide il marketing o il buon senso?

Pensiamoci un attimo: cellulare, tablet, notebook… e chi più ne ha più ne metta. È un festival di strumenti che si stanno posizionando attorno a noi, quasi “estensioni” del nostro corpo. Più prosaicamente, anche oggetti il cui acquisto ha un prezzo che complessivamente non è alla portata di tutti. Oppure genera una sorta di feticismo tecnologico, dove il brand conta più del buon senso.

Qualche coraggioso ha cercato di parlare in termini diversi:  “monodevice”. Di cosa si tratta? Un unico dispositivo che può mutare di forma a seconda delle necessità, ma il cui ”cuore” è comune, così come le parti che di volta in volta servono. Noi usiamo un notebook per produrre contenuti, un tablet per consultarli, uno smartphone per telefonare e svolgere le funzioni di rapido accesso alla rete. Ma tutto questo potrebbe essere racchiuso in uno smarthpone che si possa inserire in un “guscio” per diventare un tablet e a cui si possa aggiungere una tastiera per divenire un notebook. Processore, sistema operativo, programmi e contenuti locali sarebbero gli stessi. Molto più semplice sincronizzare i contenuti e – soprattutto – molto più economici l’acquisto e la gestione. Solo che… i produttori sono interessati a vendere, e in un mercato piuttosto saturo la trovata geniale è quella di vendere più volte le stesse cose, sotto aspetti diversi. Non è una novità: ci siamo fatti vendere mille volte le stesse cose su supporti diversi: cd, dvd, dvd blue ray… Decoder di quel network o di quell’altro, accesso a internet “selezionato” da questa o quella piattaforma “proprietaria” e legata a quella certa marca di televisore “intelligente”… La nostra pigrizia e la loro furbizia mettono in subordine il buon senso. Non solo delle nostre tasche, degli spazi domestici, ma anche dell’ambiente, visto che si tratta di prodotti dallo smaltimento complesso e potenzialmente pericoloso.

 

, , , , , ,

No comments yet.

Lascia un commento

Leave your opinion here. Please be nice. Your Email address will be kept private.