DHCP: una rete automatica

Nodi

Dopo aver spiegato in uno degli articoli precedenti come configurare la propria rete domestica staticamente, oggi trattiamo uno dei metodi che automatizza questo processo: DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol).E’ un protocollo di livello applicativo che permette ai dispositivi o terminali di una certa rete locale di ricevere dinamicamente la configurazione IP necessaria per stabilire una connessione. Il beneficio di avere una rete dinamica piuttosto che una configurazione statica si differenzia a seconda delle dimensioni della rete locale: in ambito aziendale consente di diminuire l’onere a carico degli amministratori di rete, che spesso dovrebbero altrimenti configurare manualmente centinaia di elaboratori, mentre in una rete domestica consente di semplificare la modalità con la quale un computer si connette ad internet.

L’implementazione si basa su una architettura client/server, dove il client è rappresentato dal nostro PC ed il server dal DHCP server che, nelle reti domestiche, viene spesso gestito dal router. Quando un client viene inserito per la prima volta in una rete, deve acquisire una configurazione IP; per far ciò contatterà tutti i server DHCP nella rete locale, trasmettendo un messaggio DHCPDISCOVER in broadcast (ovvero a tutti i nodi della rete). Il server DHCP sulla rete locale riceverà il messaggio e, per rispondere al client, inoltrerà un messaggio DHCPOFFER, contenente una delle possibili configurazioni IP. Il client invierà in seguito un messaggio DHCPREQUEST per confermare l’avvenuta ricezione della configurazione ed iniziare ad utilizzarla. Il server conclude la connessione inviando il DHCPACK come conferma dell’avvenuto utilizzo.

Il vantaggio principale del DHCP è la capacità di “prestare” una delle possibili configurazioni IP ai client per un periodo limitato dopo il quale si è costretti a rinnovarla, impedendo così numerosi attacchi di sicurezza.

Nel prossimo articolo parleremo di uno dei possibili attacchi al DHCP.

, , , , , ,

No comments yet.

Lascia un commento

Leave your opinion here. Please be nice. Your Email address will be kept private.