Le email: ecco come funzionano

Oggi parleremo di uno dei servizi più usati nel mondo: la posta elettronica.
La funzionalità di electronic mail (e-mail) consente agli utenti di inviare messaggi tramite internet. E’ uno dei servizi applicativi più diffusi perchè offre un metodo veloce ed utile per trasferire messaggi tra singoli utenti o gruppi. Il protocollo standard per la consegna della posta è noto come Simple Mail Transfer Protocol (SMTP) e si basa sulla comunicazione tra client e server.
Inizialmente il client stabilisce una connessione verso il server e aspetta che gli venga inoltrato un messaggio READY. Alla ricezione di quest’ultimo il client invia un comando HELO e il server risponde identificandosi; a questo punto la connessione è stata stabilita ed il mittente può trasmettere uno o più messaggi che devono essere singolarmente confermati dal destinatario, per poi terminare la connessione. Lo scambio di email inizia con un comando MAIL che fornisce al mittente l’identificazione ed un campo FROM che contiene l’indirizzo a cui dovrebbero essere comunicati eventuali errori che possono accadere durante l’operazione. Dopo un comando MAIL eseguito con successo, il mittente invia una serie di comandi RCPT che identificano i destinatari delle email. Confermate le ricezioni degli RCPT il mittente invia un comando DATA che, in pratica, informa il server destinatario che è pronto ad inviare il testo della email vero e proprio.
La sessione termina quando il client ha trasmesso l’intero corpo del messaggio ed invia il comando QUIT, che verrà in seguito confermato dal server.
No comments yet.