Scaricare la posta? Ecco come

Scaricare la posta? Ecco come

Dopo aver parlato nel precedente articolo di come avviene lo scambio di email, trattiamo oggi le modalità con le quali è possibile scaricare la propria posta elettronica tramite i vari client disponibili (Microsoft Outlook, Outlook Express, Mozilla Thunderbird).
Principalmente vengono utilizzati i protocolli POP3 (Post Office Protocol) e IMAP4 (Internet Message Access Protocol).
La grande differenza tra i due è che il POP3 scarica la posta direttamente in locale sul PC, eliminandola dal server (a meno che non ci siano settaggi avanzati), mentre l’IMAP4 gestisce i messaggi presenti in remoto sul server.
Di seguito elenchiamo le altre sostanziali differenze tra i protocolli:

  • Quando si utilizza il POP3, il client si connette per scaricare le nuove email e poi si disconnette. Con l’IMAP4 il client rimane connesso e risponde alle richieste che l’utente fa attraverso l’interfaccia.
  • Il protocollo POP3 assume che un solo client (utente) sia connesso ad una determinata casella di posta, al contrario l’IMAP4 permette connessioni simultanee alla stessa.
  • L’IMAP4 permette al client di chiedere al server quali messaggi soddisfano un certo criterio, per fare, per esempio, delle ricerche sui messaggi senza doverli scaricare tutti. Il POP3 non dispone di questa funzionalità.

, , , , , , ,

No comments yet.

Lascia un commento

Leave your opinion here. Please be nice. Your Email address will be kept private.