Guida ai software FileZilla

Guida ai software FileZilla

Mostriamo oggi una guida pratica all’utilizzo dei software client e server di FileZilla.
Iniziamo scaricando i programmi dal seguente sito web: https://filezilla-project.org/
Una volta ottenuti installiamo nella macchina dove risiedono i file l’installer di FileZilla Server seguendo il wizard e lasciando le
impostazioni predefinite. Alla fine della installazione avremo questa schermata:

Premere OK e in seguito aggiungere gli utenti e le cartelle/files da condividere in questo modo:
Edit—->Users—->Shared Folders—->Add(dx)—->’nomeutente’—->OK
Dovreste ottenere una schermata simile alla seguente (chiaramente il ‘nomeutente’ lo impostate come volete):

Aggiungere le cartelle da condividere attraverso i seguenti passaggi:
Add(sx)—->’cartella_da_condividere’—->OK—->OK

Impostare i permessi a seconda di quello che si desidera fare (nella guida tratteremo i parametri predefiniti).
Lasciando aperto il server FTP eseguire l’installer del client sulla macchina con la quale si desidera ottenere le cartelle/files.
Completata l’installazione avviare il programma che si presenterà in questo modo:

Per proseguire è necessario sapere qual’è l’indirizzo IP del server. Eseguite quindi nella macchina server il prompt dei comandi ricercando
‘cmd’ nella barra di ricerca dei programmi. Digitate ipconfig e premete invio: apparirà tra le varie informazioni l’indirizzo IPv4 della
macchina. Segnatelo.

Spostatevi nuovamente sulla macchina client ed inserite nel campo Host l’indirizzo appena segnato, nel campo Nome utente quanto avete impostato
in precedenza ed eventualmente la password. Avrete quindi una schermata simile a questa:

A questo punto basterà trascinare da sinistra verso destra le cartelle/files desiderati e attendere la fine del trasferimento.

, , , , ,

No comments yet.

Lascia un commento

Leave your opinion here. Please be nice. Your Email address will be kept private.