Un NAS per tutti: FreeNAS Parte 1

Un NAS per tutti: FreeNAS Parte 1

Iniziamo oggi a illustrare i vari passaggi necessari alla corretta installazione della distro FreeNAS 8.3.1 su una macchina virtuale tramite il software freeware VirtualBox. Una volta installato il suddetto programma, seguire i seguenti passaggi:

1) Recarsi al seguente indirizzo e scaricare l’immagine disco del sistema: http://sourceforge.net/projects/freenas/files/FreeNAS-8.3.1/RELEASE-p2/x86/FreeNAS-8.3.1-RELEASE-p2-x86.iso/download

2) Aprire VirtualBox: dovreste avere una schermata simile a questa:

3) Cliccare su Nuova–>Dare un nome alla macchina virtuale e selezionare dal menu a tendina sotto Tipo l’opzione BSD–> Impostare la memoria RAM a 512 MB(consigliati 1 GB o più, ma solo se il vostro computer possiede 4 GB di RAM o più)–>Crea subito un disco virtuale–>VDI–>Allocato dinamicamente–>Impostare la capacità del disco a 2 GB e concludere la procedura premendo OK. Avrete una schermata simile alla seguente:

4) Cliccare su Impostazioni–>Archiviazione–>Selezionare Vuoto e cliccare sull’icona del disco a fianco del menu a tendina–>Scegliere un file disco CD/DVD virtuale–>Selezionare l’immagine precendetemente scaricata e premere OK.

5) Cliccare su Impostazioni–>Rete–>Dal menu a tendina “Connessa a” selezionare Scheda con bridge e premere OK.

La configurazione della macchina virtuale è completata e premendo su Avvia possiamo iniziare l’installazione.

6) Attendere fino a che non verrà mostrata questo screen, ignorando le varie notifiche di VirtualBox:

7) Selezionare Install/Upgrade e premere Invio–>Premere nuovamente invio–>Yes–>OK–>Shutdown System–>OK

8) Cliccare su Impostazioni–>Archiviazione–>Selezionare l’immagine e premere “Rimuovi collegamento” tramite tasto destro–>Rimuovi

L’installazione è completata e nel prossimo articolo spiegheremo la prima configurazione di FreeNAS.

, , , , , , ,

No comments yet.

Lascia un commento

Leave your opinion here. Please be nice. Your Email address will be kept private.