Un NAS per tutti: FreeNAS Parte 2

Un NAS per tutti: FreeNAS Parte 2

Continuiamo il nostro tutorial aggiungendo il disco che conterrà i dati che vorremo condividere e un utente essenziale per il corretto funzionamento di FreeNAS.

Per aggiungere un disco aprire VirtualBox, selezionare la macchina virtuale e premere su Impostazioni—>Archiviazione—>Su Controller IDE cliccare su Aggiungi disco fisso e seguire il wizard impostando la dimensione del disco secondo le proprie esigenze. Impostare quando richiesto l’opzione “Allocato dinamicamente”. Alla fine della procedura dovreste avere una schermata pressocchè uguale a questa:

Avviare la macchina virtuale e aspettare che si presenti una schermata simile alla seguente:

Noterete un indirizzo IP in basso a sinistra: copiatelo nel vostro web browser; sarà l’interfaccia web con la quale potremo gestire le impostazioni di FreeNAS.

Andare su Storage—>Volume Manager—>Impostare i vari campi richiesti assicurandosi di selezionare “Filesystem type: ZFS” e premere su Add Volume (noterete che il volume appena creato avrà una dimensione minore di circa 2 GB rispetto a quella del disco creato precedentemente, serve a FreeNAS per indicizzare i contenuti archiviati).

Per creare l’utente recarsi su Account—>Users—>Add User—>Impostare i campi Username e selezionare nel campo Home Directory la cartella nel percorso /mnt/nomedelvostrovolume, nel nostro caso il percorso è /mnt/HDD.

Impostare inoltre i campi Full Name e Password e confermare il tutto con OK.

Nel prossimo articolo mostreremo come utilizzare i principali servizi di condivisione.

, , , , , , ,

No comments yet.

Lascia un commento

Leave your opinion here. Please be nice. Your Email address will be kept private.