pfSense, un sistema operativo multifunzionale

Iniziamo oggi una guida composta da più parti con la quale riusciremo a configurare un router/firewall virtuale con il quale sarà possibile usufruire del servizio DDNS (Dynamic Domain Name Server).
Il DDNS è un serizio che consente di raggiungere la propria rete domestica in remoto.
Ci occuperemo della configurazione di base di pfSense, un sistema operativo che consente tra le sue molteplici funzionalità la creazione e la gestione di un router virtuale.
Oggi presenteremo l’installazione della macchina virtuale su VirtualBox.
Recatevi al seguente indirizzo per scaricare l’immagine del sistema opportuna:
http://files.nyi.pfsense.org/mirror/downloads/pfSense-LiveCD-2.1-RELEASE-i386.iso.gz
Una volta scaricato estrarne il contenuto in modo da avere sul desktop il file ISO contenuto all’interno dell’archivio appena scaricato.
Avviare VirtualBox e creare una macchina virtuale basandosi sui seguenti passaggi:
1) Cliccare su Nuova e Avanti.
2)
3) Selezionare come minimo 512 MB di memoria RAM
4)
5) Selezionare VDI e nella schermata successiva la casella “Allocato dinamicamente”
6) Selezionare come spazio di archiviazione almeno 4 GB e nella schermata successiva cliccare su “Crea”
Passiamo ora alle impostazioni della macchina:
7) Recarsi nel tab Impostazioni andare su Rete e configurare secondo i seguenti screenshot:
8) Andare poi nel tab Archiviazione e configurare come nella seguente schermata:
No comments yet.