A. D’Avenia: “Cose che nessuno sa”

A. D'Avenia: "Cose che nessuno sa"

Autore: Alessandro D’ Avenia

Genere: Romanzo

Voto: *****/*****

 

Il romanzo racconta la storia di una ragazza di quattordici anni, Margherita, che sta per cominciare il liceo.

Come ogni adolescente Margherita si sente insicura, spaesata e spaventata dal futuro e dalla nuova vita che sta per iniziare. Un giorno ascolta un messaggio alla segreteria telefonica: è suo padre che dice che non tornerà più a casa. Da quel momento Margherita viene travolta dalla solitudine e dal dolore e si chiude in se stessa. Si chiede perché suo padre l’abbia abbandonata e rifiuta di parlare con la madre.

Questo difficile momento l’aiuterà a crescere e a diventare piano piano una donna. Ma non sarà sola: infatti l’accompagneranno la cara nonna Teresa, la compagna di banco Marta, Giulio, un misterioso ragazzo dagli occhi di ghiaccio, il giovane professore di Lettere e non ultima l’Odissea che, con Telemaco alla ricerca del padre Ulisse, rispecchia perfettamente l’esperienza e lo stato d’animo della ragazza.

 

Il libro fa riflettere sull’uomo, sulla vita e le sue difficoltà, sull’amore e sul dolore, così diversi ma così simili.

Rispecchia in modo efficace la società di oggi: fredda, superficiale, fatta da un insieme di persone ognuna con una storia diversa, ma incapaci di comunicare tra loro.

Da questa massa però si distinguono alcuni che credono ancora in degli ideali e nel vero senso della vita, ma hanno paura di affrontarla, come il professore che attraverso i suoi libri si sente vivo. Questo romanzo mette anche in evidenza come il dolore possa cambiare, far crescere e maturare le persone: Margherita, grazie ad esso, pian piano diventerà una donna e troverà il coraggio di andare a cercare suo padre.

L’autore descrive minuziosamente la realtà, spesso dolorosa e difficile da accettare, da cui molte persone cercano di evadere, sperando di evitarla. Ma prima o poi arriva il momento in cui bisogna fare i conti con essa e prendere delle decisioni.

Silvia Fejzulla

classe 1°P liceo scientifico-linguistico “F.Redi”,Arezzo

 

, , , , , ,

No comments yet.

Lascia un commento

Leave your opinion here. Please be nice. Your Email address will be kept private.