“Il nero e l’argento”

Autore: Paolo Giordano
Genere: Romanzo
Il romanzo “Il nero e l’argento” è stato scritto da Paolo Giordano; è ambientato ai giorni nostri e i protagonisti sono una giovane coppia sposata, il loro figlio Emanuele e la balia di quest’ultimo, la signora Anna (che l’autore abbrevia in A.). Questa signora, vedova, è più che una balia: è un faro, un punto di riferimento, quasi una madre per la coppia, una guida di cui non possono più fare a meno; senza di lei si perderebbero nel mare dell’esistenza. In fondo sono giovani, inesperti della vita.
Un brutto giorno però la signora A. si ammala di tumore e nel giro di pochi mesi si spegne. Questa morte spalanca il vuoto in casa della coppia: viene meno la guida, il testimone del legame che li univa.
La narrazione ha come fulcro il quotidiano, con i suoi alti e bassi, gioie e dolori, i piccoli e grandi problemi, che bisogna affrontare, perché anche questo significa crescere.
Un libro semplice e profondo, intenso e sensibile, che racconta l’amore nel più semplice dei suoi aspetti, giorno dopo giorno, nel suo continuo evolversi e crescere.
Silvia Fejzulla
Classe 2°P liceo scientifico-linguistico “F. Redi”, Arezzo
Prof.ssa Antonella Bischeri
No comments yet.