CondiVISIONE della conoscenza

Anselmo Grotti
I principi del progetto WRF sono:
– Rendere visibile il processo conoscitivo. “Oggettivare” in un processo e in prodotto visibili il percorso di conoscenza è fondamentale per rendere efficace il nostro lavoro. Lo abbiamo sempre fatto: scriviamo alla lavagna, facciamo prendere appunti, chiediamo produzioni scritte. Si tratta semplicemente di mettere a sistema tali modalità, renderle evidenti attraverso gli ambienti digitali
– Generare un “bene culturale” condiviso. La “produzione”, fatta anche in precedenza ma limitata al circuito chiuso docente/studente, si “apre” a relazioni più ampie: altri studenti, altri docenti, un “pubblico” discretamente esteso. Si noti che questo sito www.comecomunicare.eu ha una media mensile di circa 14.000 pagine viste.
La differenza tra “produrre” e “generare” è importante. “Produrre” significa realizzare un “oggetto”, magari utile, utilizzato da altri. “Generare” significa invece mettere in moto un processo, sviluppare relazioni. Il sapere nel primo caso è possesso di nozioni (cosa che di per sé è comunque apprezzabile), mentre nel secondo caso è attivare relazioni tra concetti, incoraggiare interazioni tra persone, far scaturire non solo la diffusione di quanto già esisteva prima, ma dare alla luce qualcosa che prima non esisteva.
–
No comments yet.