La prima esperienza di Arte Digitale ad Arezzo, anno 2016-2017 …….. grazie al Redi.

Il 30 maggio 2017 si è svolto ad Arezzo uno spettacolo multimediale dal titolo L’Amor che move il sole e l’altre stelle, organizzato da insegnanti ed alunni del Liceo Scientifico Linguistico “ F. Redi”.
Più di cento studenti del Liceo sono stati coinvolti nella realizzazione, alcuni impegnati (con il Laboratorio musicale) nell’esecuzione di brani di musica classica come solisti o in trii e quartetti; altri nell’allestimento di video ed immagini multimediali tratte dal repertorio della nostra storia dell’arte.
La restituzione visiva si è ottenuta attraverso proiezioni sulle facciate dei monumenti del centro storico con l’uso di 25 proiettori sparsi negli angoli della città ed è stata accompagnata dalla recitazione di brani scelti dalla tradizione filosofica e letteraria.
Uno spettacolo itinerante che ha preso avvio dall’Aula Magna senza mai interrompersi e si è concluso in Fortezza, toccando varie tappe: Liceo Scientifico, San Lorentino, Santa Maria in Gradi, Duomo, Comune, Provincia, Casa del Petrarca, Prato e Fortezza.
L’iniziativa è stata patrocinata da Comune, Provincia, Curia, Associazione Casa del Petrarca, Quartiere di Porta del Foro, Associazione Pronto Donna.
Una serata indimenticabile di fine primavera che ha visto Arezzo libera dal traffico e dall’illuminazione elettrica, trasformata attraverso immagini, musiche e voci sotto gli occhi attenti di più di 500 persone attratte dall’originalità di ciò che veniva proposto.
Con molta nostalgia ricordiamo quei momenti camminando in questi giorni per le strade della città, meravigliati che l’Amministrazione, l’anno scorso ed il presente, abbia ripreso spunto dal nostro spettacolo- mai realizzata prima del 2016 né tanto meno messo in opera gratuitamente da una scuola- per allietare le festività natalizie con immagini artistiche proiettate sui monumenti.
Visto il successo della serata ci saremmo aspettati che tale iniziativa sarebbe stata proposta al Liceo Scientifico Linguistico “ F. Redi” piuttosto che affidarla ad altri.
A noi resta, nell’amarezza per la mancata richiesta, l’orgoglio di essere stati i primi ad averla ideata e attuata per la nostra città che abbiamo onorato con tanto impegno, desiderando di far emergere almeglio il suo patrimonio artistico, storico, culturale.
Altri Comuni ci hanno chiesto di riproporla; peccato che proprio la nostra Amministrazione abbia preferito rivolgersi altrove…
Pubblichiamo un breve video per ricordare la serata a chi c’era e lasciarla intuire ai pochi che non erano presenti.
Un saluto di liete festività anche dal Liceo Scientifico Linguistico“ F. Redi “ di Arezzo, mentre al contempo confermiamo la nostra disponibilità a collaborare per nuove iniziative a beneficio della nostra bella Città di Arezzo.
No comments yet.